– Giuseppe Saragat, in I Presidenti della Repubblica. Il Capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana, a cura di Sabino Cassese, Giuseppe Galasso, Alberto Melloni, volume I, il Mulino, Bologna 2018 (contributo su libro).
———-
– Giuseppe Romita, in Dizionario biografico degli italiani, volume 88, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma 2017 (voce su dizionario).
———-
– Pier Luigi Romita, in Dizionario biografico degli italiani, volume 88, Istituto della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma 2017 (voce su dizionario).
———-
– Il federalismo europeista in Giuseppe Saragat, in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 6, novembre 2016 (articolo su rivista).
———-
– Ezio Vanoni, in Dizionario del Liberalismo italiano, tomo II, Rubbettino, Soveria Mannelli 2015 (voce su dizionario).
———-
– I socialisti democratici italiani e il centro-sinistra. Dall’incontro di Pralognan alla riunificazione con il PSI (1956-1968), Rubbettino, Soveria Mannelli 2014 (monografia).
———-
– I socialdemocratici di Giuseppe Saragat e la nascita del centro-sinistra organico (1958-1968), in Centro-sinistra. Da Fanfani a Moro (1958-1968), a cura di G. Gambetta e S. Mirabela, CeUB, Bologna 2013 (contributo su libro).
———-
– Dal mondo bipolare al policentrismo. Giuseppe Saragat ministro degli Esteri tra spinte europeiste e distensione internazionale, in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 5, settembre 2013 (articolo su rivista).
———-
– L’elezione di Giuseppe Saragat alla Presidenza della Repubblica. Cronaca delle votazioni parlamentari, in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 3, maggio 2013 (articolo su rivista).
———-
– I socialdemocratici italiani di Giuseppe Saragat e la nascita del centro-sinistra (1958-1968), in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 1, gennaio 2013 (articolo su rivista).
———-
– I socialisti democratici italiani fra questione meridionale e piano Marshall, in La prospettiva del meridionalismo liberale. Politica, istituzioni, economia, storia. Studi in onore di Rosario Rubbettino, a cura di Maurizio Serio, Rubbettino, Soveria Mannelli 2012 (contributo su libro).
———-
– Alla scoperta dell’America. La stampa quotidiana del PSLI e l'”American way of life”, in Percorsi escenari della formazione, a cura di Giuseppe Elia, Progedit, Bari 2011 (contributo su libro).
———-
– Socialismo liberale/Liberalsocialismo, in Dizionario del Liberalismo italiano, tomo I, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011 (voce su dizionario).
———-
– Partito radicale (età giolittiana), in Dizionario del Liberalismo italiano, tomo I, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011 (voce su dizionario).
———-
– Aldo Moro, i socialdemocratici italiani e la nascita del centro-sinistra, in Aldo Moro nell’Italia contemporanea, a cura di Francesco Perfetti, Andrea Ungari, Daniele Caviglia, Daniele De Luca, Le Lettere, Firenze 2011 (contributo su libro).
———-
– La cultura politica del PSI negli anni Ottanta. Discussioni e propaganda nelle riviste socialiste, Pensa Multimedia, Lecce 2011 (monografia).
———-
– I socialisti democratici italiani fra questione meridionale e piano Marshall, in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 5, settembre 2011 (articolo su rivista).
———-
– Italia e Francia: una pace difficile. L’ambasciatore Giuseppe Saragat e la diplomazia internazionale (1945-1946), Piero Lacaita Editore, Manduria-Bari-Roma 2011 (monografia).
———-
– La cultura politica del Partito Socialista Italiano negli anni Ottanta. Discussioni e propaganda politica attraverso la stampa del Partito, in “L’Acropoli”, rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso, n. 3, maggio 2011 (articolo su rivista).
———-
– I socialisti democratici, in Storia delle sinistre nell’Italia Repubblicana, a cura di Marco Gervasoni, Costantino Marco Editore, Lungro di Cosenza 2011 (contributo su libro).
———-
– Alberto Simonini (1896-1960). Atti della giornata commemorativa per il cinquantenario della morte, (a cura di), Ulisse Editrice, Tivoli Terme 2010 (curatela).
———-
– Alberto Simonini socialista democratico. Da operaio a ministro della Repubblica (1896-1960), Rubbettino, Soveria Mannelli 2010 (monografia).
———-
– Aldo Moro e i socialdemocratici italiani, in “Ventunesimo Secolo”, n. 21, febbraio 2010 (articolo su rivista).
———-
– Socialisti democratici. Giuseppe Saragat e il PSLI (1945-1952), Rubbettino, Soveria Mannelli 2009 (monografia).
———-
– I liberali italiani e il socialismo democratico di Giuseppe Saragat, in I liberali italiani dall’antifascismo alla Repubblica, a cura di Fabio Grassi Orsini e Gerardo Nicolosi, Rubbettino, Soveria Mannelli 2008 (contributo su libro).
———-
– Il piano Marshall e la “parabola terzaforzista” del Partito socialista dei lavoratori italiani, in “Ventunesimo Secolo”, n. 13, giugno 2007 (articolo su rivista).
———-
– Roberto Tremelloni e l’attuazione del piano Marshall in Italia, in “Ventunesimo Secolo”, n. 10, luglio 2006 (articolo su rivista).
———-
– Alle radici della scissione socialista. Giuseppe Saragat ambasciatore in Francia, in “Ventunesimo Secolo”, n. 8, ottobre 2005 (articolo su rivista).