-A.D’Atena, Diritto Regionale, Torino, Giappichelli, ultima edizione
-L. Vandelli, Il sistema delle autonomie locali, il Mulino, Bologna, ultima edizione.
-Materiale didattico messo a disposizione dai docenti.
_______________________________________________
Ai fini della prova orale gli studenti dovranno approfondire i seguenti capitoli dei manuali:
A. D’Atena, Diritto Regionale, Torino, Giappichelli, ultima edizione
I. Federalismo e regionalismo.
III. Gli statuti ordinari e la legislazione elettorale.
IV. L’autonomia legislativa e regolamentare.
V. L’autonomia amministrativa.
VI. L’autonomia finanziaria.
VII. Le autonomie speciali.
IX. Poteri d’ingerenza e raccordi cooperativi.
X. Le regioni e l’unione europea.
L. Vandelli, Il sistema delle autonomie locali, il Mulino, Bologna, ultima edizione.
IV. Dalla riforma del Titolo V alla legge 56 del 2014 e al nuovo disegno di revisione costituzionale.
V. I soggetti e i territori.
VI. L’autonomia statutaria e regolamentare.
VII. Gli organi di Comune, Città metropolitana e Provincia.
VIII. Le funzioni e i servizi.
IX. La partecipazione.
X. I controlli.
XII. Finanza e contabilità.
XIII. Gli enti locali tra Stato e Regioni.