Alessandro BOTTO, nato a Roma il 17 marzo 1959
– Laurea in giurisprudenza, con il punteggio di 110 e lode, conseguita il 13 luglio 1982 all’Università La Sapienza di Roma;
– Vincitore del concorso per uditore giudiziario (classificato 17° su 198 vincitori); nominato tale il 29.5.1985, ha esercitato le funzioni di Pretore nel mandamento di Grosseto fino al 14 gennaio 1990;
– 1° classificato all’esame di idoneità per l’esercizio della professione forense presso la Corte d’appello di Roma;
– Vincitore del concorso per procuratore legale dello Stato;
– Vincitore del concorso per referendario TAR (2° classificato), ha esercitato le relative funzioni giurisdizionali presso il TAR Liguria fino al 7 luglio 1994;
– Vincitore del concorso per consigliere di Stato (1° classificato), dall’8 luglio 1994 svolge tali funzioni (attualmente, in posizione di fuori ruolo, presso la 3^ Sezione del Consiglio di Stato);
– Incarichi extra giudiziari: Capo di gabinetto del Ministro per la funzione pubblica; Capo di gabinetto del Ministro del commercio con l’estero; Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della pubblica istruzione; Consigliere giuridico del Ministro della difesa e presso il Ministero degli affari esteri;
– Autore di numerose pubblicazioni in campo giuridico e docente in corsi di specializzazione e in convegni;
– È stato membro del Consiglio di Presidenza della magistratura amministrativa;
– Segretario Generale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni dal 13 maggio 2002;
– Componente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici fino al 4 agosto 2011;
– Professore presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS di Diritto e Regolazione dei Contratti Pubblici;
– Attualmente componente della III Sezione del Consiglio di Stato.